-
L’Oro Fisico e “Basilea III”: La Nuova Era dell’Investimento Sicuro
Benvenuti sul nostro blog, dove oggi esploriamo l’importanza dell’oro fisico e l’incidenza di “Basilea III”, una serie di accordi internazionali che stanno rivoluzionando il settore dell’oro come asset di primissimo livello. L’Oro Fisico come Asset di “Tier 1” Da luglio 2021, l’oro fisico è stato promosso a “Tier 1” secondo gli accordi di Basilea III.…
-
Sfruttare la Potenzialità dell’Oro: Moltiplicare il Capitale con Intelligenza
Benvenuti sul blog, dove esploriamo la potenzialità dell’oro di moltiplicare il capitale degli investitori. Comprendere le cause di queste fasi di crescita, identificarle e intervenire in modo appropriato è fondamentale per gli investitori consapevoli. L’Oro come Asset di Crescita Detenere oro nel momento opportuno equivale a possedere un bene capace di incrementare rapidamente il suo…
-
Oro in Rialzo nel 2024: Prospettive e Analisi del Mercato delle Materie Prime
Benvenuti sul blog, dove esaminiamo da vicino l’ascesa dell’oro e le previsioni per le materie prime nel corso del 2024. È giunto il momento di esaminare attentamente il destino delle commodities e dell’oro in particolare, alla luce delle analisi fornite da Morningstar, un’autorevole fonte nel settore finanziario. Prospettive Positive per l’Oro L’outlook per l’oro nel…
-
L’Oro: Una Storia di Stabilità nel Sistema di Scambio
Il concetto di mercato e di scambio di beni ha le sue radici nel sistema di baratto, un’epoca in cui la moneta non era ancora stata concepita e il valore delle merci non aveva ancora una misura standard. Le persone si affidavano alle proprie necessità e alle circostanze contingenti, scambiando beni in surplus per ottenere…
-
Come viene utilizzato l’Oro?
L’oro, sebbene sia un metallo prezioso, rimane largamente inutilizzato. Solo una piccola frazione viene impiegata nell’industria odontoiatrica e in quella elettronica, dove le sue proprietà di malleabilità e conduttività trovano applicazione pratica. La stragrande maggioranza dell’oro, corrispondente al 95%, rappresenta un mezzo consolidato per la conservazione del patrimonio, sia sotto forma di lingotti, sia come…
-
Quanta quantità di Oro esiste al mondo?
Nonostante l’avanzamento delle tecnologie moderne, l’estrazione dell’oro rimane un’impresa ardua. Fino ad oggi, sono state estratte approssimativamente 160.000 tonnellate di questo prezioso metallo, una quantità meno abbondante di quanto si possa immaginare. Se si concentrasse tutto l’oro disponibile sulla Terra in un unico solido, si otterrebbe un cubo che non riuscirebbe a coprire neanche completamente…
-
La corsa all’Oro delle Banche Centrali
Ogni giorno si discute degli imponenti acquisti effettuati dalle Banche Centrali, testimoniando transazioni sequenziali e frazionate di tonnellate d’oro. Sorprendentemente, tali informazioni sembrano sfuggire all’attenzione generale. Ma è davvero tutto nella norma? Banche Centrali e Fixing di Londra Talvolta, allontanare lo sguardo dalla realtà quotidiana con uno spirito critico e disincantato può rivelarsi un esercizio…
-
L’Oro Fisico come Integrazione Pensionistica: Un Investimento Solido per il Futuro
L’oro, con il suo ineguagliabile splendore, ha esercitato un fascino irresistibile sull’umanità per millenni. Già nell’antichità, quest’elemento lucente era impiegato come moneta di scambio, come baluardo di valore e come emblema del lusso e del potere. Tuttavia, nell’epoca moderna, caratterizzata da criptovalute, instabilità dei mercati finanziari e tassi d’interesse prossimi allo zero o persino negativi,…
-
Oro ai Massimi Storici: L’Età dei Beni Rifugio
In un momento in cui i mercati finanziari continuano a spingere e si teme possano rallentare nei prossimi mesi, i beni rifugio (vecchi e nuovi) hanno attirato le preferenze degli investitori. L’oro, bene rifugio per eccellenza, ha proseguito anche oggi la sua corsa, aggiornando per l’ennesima volta il massimo storico nella valuta statunitense a 2.185,19…
-
I Beni Rifugio: una grande opportunità
I beni rifugio costituiscono un indispensabile strumento di navigazione per gli investitori durante i periodi di instabilità economica, fungendo da punti di riferimento imprescindibili. Essi sono assimilabili a un faro che irradia sicurezza, guidando le imbarcazioni attraverso la nebbia densa di una tempesta finanziaria. Allo stesso modo in cui un marinaio si rifugia in porto…