-
La corsa all’Oro delle Banche Centrali
Ogni giorno si discute degli imponenti acquisti effettuati dalle Banche Centrali, testimoniando transazioni sequenziali e frazionate di tonnellate d’oro. Sorprendentemente, tali informazioni sembrano sfuggire all’attenzione generale. Ma è davvero tutto nella norma? Banche Centrali e Fixing di Londra Talvolta, allontanare lo sguardo dalla realtà quotidiana con uno spirito critico e disincantato può rivelarsi un esercizio…
-
L’Oro Fisico come Integrazione Pensionistica: Un Investimento Solido per il Futuro
L’oro, con il suo ineguagliabile splendore, ha esercitato un fascino irresistibile sull’umanità per millenni. Già nell’antichità, quest’elemento lucente era impiegato come moneta di scambio, come baluardo di valore e come emblema del lusso e del potere. Tuttavia, nell’epoca moderna, caratterizzata da criptovalute, instabilità dei mercati finanziari e tassi d’interesse prossimi allo zero o persino negativi,…
-
Oro ai Massimi Storici: L’Età dei Beni Rifugio
In un momento in cui i mercati finanziari continuano a spingere e si teme possano rallentare nei prossimi mesi, i beni rifugio (vecchi e nuovi) hanno attirato le preferenze degli investitori. L’oro, bene rifugio per eccellenza, ha proseguito anche oggi la sua corsa, aggiornando per l’ennesima volta il massimo storico nella valuta statunitense a 2.185,19…
-
Oro Fisico per le Aziende: Uno Strumento Importante per il Patrimonio e il TFR
L’Oro Fisico da Investimento rappresenta un’opzione strategica per le Aziende interessate alla salvaguardia del proprio Patrimonio e all’Accantonamento del T.F.R. e T.F.M., mediante la creazione di un Piano di Accumulo in Oro Fisico. Scopriamo i benefici: Salvaguardare le Riserve Finanziarie Aziendali Lasciare eccessive somme di denaro in banca può essere pericoloso, come dimostrato dai fallimenti…
-
L’ Oro: una risorsa senza tempo!
L’oro, apprezzato da millenni, si afferma come risorsa di inestimabile valore e oggetto del desiderio umano. Oltre a incantare per il suo fulgore e ad essere largamente utilizzato nella creazione di gioielli, vanta impieghi significativi nell’industria grazie alla sua eccellente conducibilità elettrica, tanto che minuscole quantità di questo metallo prezioso sono presenti in numerosi dispositivi…
-
Vademecum per comprare Oro Fisico.
Ecco una guida essenziale per acquistare oro in totale sicurezza: L’importanza di una custodia sicura per l’oroLa storia ha ripetutamente dimostrato che coloro che avevano accumulato oro come precauzione contro le crisi finanziarie si sono spesso trovati nell’impossibilità di liquidare il prezioso metallo a causa della sua trasformazione in merce illecita. Diversi casi storici ne…
-
Cosa spinge gli investitori privati a possedere Oro Fisico.
La maggioranza degli investitori individuali percepisce l’oro come un rifugio sicuro dalle politiche monetarie insufficienti attuate dalle banche centrali nella gestione della valuta. Inoltre, lo considerano un baluardo contro le eccessive spese pubbliche e le turbolenze finanziarie. L’attrattiva dell’oro cresce tra gli investitori quando i rendimenti effettivi di contanti e obbligazioni sono bassi o in…
-
Le norme da considerare per una ottimale gestione ereditaria tramite Oro Fisico da investimento.
Per chi desidera investire in oro, sia per suddividere meglio un’eredità sia per conservare il valore del patrimonio da lasciare ai propri discendenti, è fondamentale essere a conoscenza delle normative fiscali pertinenti. Dal 2007, con il reintroduzione dell’imposta di successione, è obbligatorio presentare la dichiarazione di successione. Pertanto, coloro che ricevono un’eredità devono valutare anche…
-
Regola del 50-30-20: cos’è e come funziona.
Regola 50-30-20: come è nata La regola del 50/30/20 rappresenta un sistema efficace per la gestione finanziaria ed è stata resa popolare dal bestseller “All Your Worth: The Ultimate Lifetime Money Plan”, opera congiunta della senatrice americana Elizabeth Warren e di sua figlia Amelia Warren Tyagi. Questa normativa è stata concepita per ottimizzare la gestione…
-
La decadenza del Dollaro è ormai annunciata insieme alla prepotente crescita del valore dell’Oro Fisico.
È noto a tutti che il Dollaro sia la moneta di riferimento degli scambi internazionali; “contro di essa” I 𝗕𝗥𝗜𝗖𝗦, acronimo degli Stati che di tale associazione fanno parte, pertanto: 𝗕𝗿𝗮𝘀𝗶𝗹𝗲, 𝗥𝘂𝘀𝘀𝗶𝗮, 𝗜𝗻𝗱𝗶𝗮, 𝗖𝗶𝗻𝗮 e 𝗦𝘂𝗱𝗮𝗳𝗿𝗶𝗰𝗮, ai quali hanno già fatto richiesta di adesione altri 40 stati del Mondo; nell’agosto scorso a Johannesburg, hanno dichiarato…